Marco Della Sciucca

Compositore e musicologo, si è diplomato in Pianoforte sotto la guida di Rosalia Pesce, in Composizione sotto la guida di Edgar Alandia, e quindi in Didattica della musica e in Musica corale e direzione di coro. Dopo la maturità classica si è laureato in Discipline della musica all’Università di Bologna. Ha studiato per qualche anno direzione d’orchestra al Conservatorio di Foggia. Nella sua formazione si sono avvicendate altre importanti figure di riferimento musicali e musicologiche: Franco Donatoni, Aldo Clementi, Hans Werner Henze, Giacomo Baroffio, Warren Kirkendale, Nino Albarosa. Abilitato per concorso per diversi insegnamenti nei conservatori di musica italiani e nelle accademie (Armonia e contrappunto, Armonia contrappunto fuga e composizione, Cultura musicale generale, Storia ed estetica musicale, Musica corale e direzione di coro, Bibliotecario, Storia della musica nell’Accademia Nazionale di Danza), è ordinario di Composizione al Conservatorio dell’Aquila, dopo aver insegnato per vari anni presso i conservatori di Bari, Foggia, Cagliari e Monopoli (vari suoi allievi hanno intrapreso brillantissime carriere internazionali).
Presso il Conservatorio di Bari è stato direttore del Corso Superiore di Teoria e prassi del basso continuo e docente di Filologia ed editing musicale nel Corso Superiore di Management della musica e di Analisi della musica pre-tonale nel Corso Superiore di Analisi. È stato docente a contratto di Storia della musica medievale e rinascimentale presso la facoltà di Lettere dell’Università dell’Aquila e di Storia della musica moderna e contemporanea presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Chieti. Ha insegnato in master di I livello presso l’Università della Basilicata (Potenza), l’Università “D’Annunzio” di Pescara e presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli. È stato anche docente di Storia della musica e delle forme musicali e di Elementi di composizione presso la Scuola Internazionale di Musicoterapia dell’Accademia Musicale Pescarese. Nel 2009 è stato invitato a tenere un ciclo di lezioni sul contrappunto palestriniano presso la Montclair State University (NJ, USA).

CONTINUA

Ha diretto la rivista «Prospettive Musicali» ed è stato direttore artistico del festival di musica contemporanea «Varianti» (Pescara) e della rassegna «Contemporanea» presso il Conservatorio di Monopoli.
Dedito soprattutto allo studio di forme, tecniche compositive e personaggi della musica antica e della trattatistica medievale e rinascimentale, oltre a varie attività di ricerca nell’ambito della musica contemporanea e delle sue tecniche ed estetiche compositive, suoi saggi sono pubblicati in importanti riviste scientifiche nazionali e internazionali, tra le quali: «Rivista Italiana di Musicologia», «Mediaevalia», «Beiträge zur Gregorianik», «Studi Gregoriani», «Eunomio», «Oggi e Domani», «Nuova Rivista Musicale Italiana», «Rivista Internazionale di Musica Sacra», «Music & Letters», «Rivista di Analisi e Teoria Musicale – GATM» etc. e in numerosi volumi miscellanei. Partecipa, come relatore, ai più importanti congressi e convegni musicologici nazionali ed internazionali e tiene conferenze e masterclass presso vari istituti, conservatori e università italiani e stranieri. Come musicologo e come compositore, collabora anche con importanti enti sinfonici, lirici e cameristici.
È collaboratore delle nuove edizioni dei dizionari The New Grove Dictionary of Music and Musicians (Inghilterra-USA) e Die Musik in Geschichte und Gegenwart (Germania), nonché, di recente, dei volumi Letteratura e Musica nell’ambito della collana Il contributo italiano alla storia del pensiero, edito da Treccani. Ha curato, per la Libreria Musicale Italiana Editrice (1998), l’edizione italiana con aggiornamenti della fondamentale monografia di Willi Apel, Il canto gregoriano. Per la casa editrice Akademos-Lim di Lucca, ha pubblicato nel 1999 il libro Antonio Di Jorio. Percorsi della vita e dell’arte. A sua cura anche l’edizione latino-italiana commentata del Lucidarium di Marchetto da Padova (Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2008). Nel 2009 ha pubblicato, presso l’editore L’Epos di Palermo, il volume Giovanni Pierluigi da Palestrina, entusiasticamente recensito da alcune delle più importanti riviste musicologiche internazionali. Nel 2014, insieme a Marina Toffetti, pubblica per Suvini Zerboni l’edizione critica, con ricostruzione delle parti mancanti, del Liber secundus diversarum modulationum (Roma, 1627) di Girolamo Frescobaldi, nell’ambito dei Monumenti Musicali Italiani editi a cura della Società Italiana di Musicologia (Girolamo Frescobaldi, Opere Complete, XI).
Sue composizioni sono eseguite in importanti festival e rassegne di musica contemporanea in Italia e all’estero (Francia, Repubblica Ceca, Polonia, Svezia, Norvegia, USA, Messico), programmate da emittenti radiofoniche di stato, pubblicate e registrate in cd. La sua poetica compositiva è prevalentemente volta a interpretare in senso creativo gli stimoli provenienti dall’altro versante professionale, quello musicologico, in un’osmosi tra le due esperienze ritenuta imprescindibile. Compone anche per il teatro di prosa ed è autore di testi teatrali.
Tra le case editrici con cui pubblica, si ricordano: Suvini Zerboni, Bärenreiter, Sconfinarte, Libreria Musicale Italiana, Torre d’Orfeo, Bulzoni, Oxford University Press, Olschki, L’Epos, The State University of New York Press, Ediars, Treccani, Macmillian, Akademos, California University Press, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
L’attività compositiva si estende anche alla ricostruzione in funzione esecutiva di opere del passato pervenuteci incomplete: per es., l’orchestrazione completa (per grande orchestra sinfonica) del melodramma sacro La Vergine di Cesarea, di Antonio Di Jorio, e la ricostruzione delle parti mancanti del Divertimento concertato per vari strumenti di Gaspare Spontini.
Cura edizioni critiche di musiche del passato, soprattutto del Rinascimento e del Primo Barocco italiani. Attualmente sta curando l’edizione critica del IV libro delle messe per la nuova Edizione Nazionale dell’Opera omnia di Giovanni Pierluigi da Palestrina (Roma, Istituto Poligrafico dello Stato), e l’edizione critica del I libro di madrigali di Gesualdo da Venosa nell’ambito dell’Opera omnia in corso presso l’editore Bärenreiter, in collaborazione con la Facoltà di Musicologia di Cremona.
È stato critico internazionale per la musica contemporanea per le riviste “Classic Voice” e “Nuova Rivista Musicale Italiana”. Attualmente è membro dei comitati di redazione delle riviste “Musica+” e “Choraliter”. Nel 2012 gli è stato attribuito il riconoscimento regionale abruzzese “Il Saturnino” (per la sezione musica).

 

CHIUDI